Articoli
Eventi
Prim’Olio Primovino – XV Edizione
/0 Commenti/in Camaiore centro storico Promozione Turistica Versilia SCC Fiere e mercati, Sagre Camaiore /da InversiliaNew15° edizione della manifestazione
PRIM’OLIO PRIMOVINO
centro storico di Camaiore – sabato 16 e domenica 17 novembre 2024
Torna a Camaiore “Prim’Olio Primovino – Sapori d’Autunno”, quest’anno alla quindicesima edizione: 16 e 17 novembre nel centro storico per un finesettimana all’insegna dei sapori della tradizione! La quindicesima edizione di “Prim’Olio Primovino” torna ad animare il centro storico di Camaiore sabato 16 e domenica 17 novembre e invaderà pacificamente le tre piazze principali della cittadina: piazza XIX maggio, piazza San Bernardino e Piazza Diaz. La manifestazione nasce da un’idea delle Cantine Angeli che gode del patrocinio del Comune di Camaiore. Viene organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e vuole celebrare la ricca produzione a chilometro zero di due dei tanti tesori di questa terra: olio e vino, senza dimenticare però le molte varietà di miele, le tante tipologie di pane e le moderne tecniche di coltivazione e allevamento bio. Numerose le iniziative legate alla manifestazione: prima fra tutte il concorso fra i produttori privati della Versilia, Lunigiana e Garfagnana volto a eleggere il miglior olio nuovo del territorio. I partecipanti verranno valutati dagli esperti dell’Istituto Tecnico Agrario Busdraghi di Mutigiano chiamati ad analizzare le caratteristiche organolettiche dei vari campioni pervenuti entro il 10 novembre presso la sedere del Consorzio di Promozione Turistica, a Lido di Camaiore. Le analisi determineranno la scelta dei campioni che si sfideranno poi durante la manifestazione con un panel test pubblico. Al vincitore verrà poi corrisposto un premio offerto da BVLG – Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana. Presto sarà disponibile il regolamento completo! Quest’anno tornerà anche un momento Talk Show con tanti ospiti, il Panel Test per la scelta del vincitore del Miglior Olio dei Privati 2023, le premiazioni dei concorsi e.. il Personaggio Prim’Olio Primovino 2024! Ringraziamo Stosa Cucine per il supporto! Partecipare alle tante iniziative è semplice, basta contattare la segreteria del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia scrivendo a primolioprimovino@inversilia.com o telefonare al numero +39 333 272 7145.Prim’Olio Primovino – Sapori d’Autunno 13° edizione
/0 Commenti/in Camaiore centro storico Promozione Turistica Versilia SCC Evento per Bambini, Fiere e mercati, Folklore, Sagre Camaiore /da InversiliaNewTorna a Camaiore “Prim’Olio Primovino – Sapori d’Autunno” tredicesima edizione 19 e 20 novembre
La tredicesima edizione di “Prim’Olio Primovino” torna ad animare il centro storico di Camaiore sabato 19 e domenica 20 novembre e invaderà pacificamente le tre piazze principali della cittadina: piazza XIX maggio, piazza San Bernardino e Piazza Diaz.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Camaiore, è organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e vuole celebrare la ricca produzione a chilometro zero di due dei tanti tesori di questa terra: olio e vino, senza dimenticare però le molte varietà di miele, le tante tipologie di pane e le moderne tecniche di coltivazione e allevamento bio.
Numerose le iniziative legate alla manifestazione: prima fra tutte il concorso fra i produttori privati della Versilia, Lunigiana e Garfagnana volto a eleggere il miglior olio nuovo del territorio.
I partecipanti verranno valutati dagli esperti dell’Istituto Tecnico Agrario Busdraghi di Mutigiano chiamati ad analizzare le caratteristiche organolettiche dei vari campioni pervenuti entro il 10 novembre presso la sedere del Consorzio di Promozione Turistica, a Lido di Camaiore. Le analisi determineranno la scelta dei campioni che si sfideranno poi durante la manifestazione con un panel test pubblico.
Al vincitore verrà poi corrisposto un premio in denaro offerto da BVLG – Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana (regolamento www.inversilia.com).
Collegato a Prim’Olio e Primovino anche il concorso fotografico “L’uomo e la montagna” organizzato da Leaf Creations i cui vincitori vedranno le loro foto esposte in una mostra dedicata. Ai bambini Delle scuole primarie di Camaiore è invece riservato un concorso speciale: sono chiamati a disegnare un’etichetta per olio, vino, miele e altri prodotti dell’autunno e i vincitori vedranno la loro etichetta stampata sulle bottiglie e per la loro classe ci sarà invece un buono da spendere.
Partecipare alle tante iniziative è semplice, basta contattare la segreteria del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia scrivendo a primolioprimovino@versiliainfo.com o telefonare al numero 333-2727145.
Terre di Toscana – Camaiore
/0 Commenti/in UNA Hotel Rassegne / Incontri Camaiore /da InversiliaNewAll’UNA HOTEL VERSILIA di Lido di Camaiore
TERRE DI TOSCANA 2020!!
140 grandi vignaioli toscani ed oltre 700 vini
QUANDO Domenica 1 marzo dalle ore 11 alle ore 19 Lunedì 2 marzo dalle ore 11 alle ore 18 DOVE UNA HOTEL VERSILIAviale S. Bernardini, 337
LIDO DI CAMAIORE A marzo 2020 si riaccenderanno i riflettori su Terre di Toscana, l’attesissimo evento-degustazione fra i più amati nel mondo del vino che porta in scena da ormai 13 anni una selezione unica e irripetibile di cantine d’autore toscane, specchio fedele dell’eccellenza enoica regionale. Centoquaranta produttori personalmente presenti, centoquaranta racconti, settecento etichette in assaggio: questi i numeri nudi di una grande rappresentazione pronta a conquistare i palati dei wine lovers, della stampa e degli operatori di settore nelle luminose ed eleganti sale dell’ UNA Esperienze Versilia Lido, sul lungomare di Lido di Camaiore. Le cantine proposte dal team di Acquabuona.it, testata giornalistica on line tra le più storiche ed accreditate d’Italia nonché organizzatrice di “Vini d’Autore – Terre d’Italia”, manifestazione dedicata all’eccellenza enoica nazionale che si svolge in Versilia nel mese di maggio di ogni anno, rappresenteranno ai massimi livelli i più importanti distretti vitivinicoli regionali, consentendo così di addentrarsi in denominazioni “dall’antico blasone” come Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Gimignano, Morellino di Scansano così come in denominazioni nate in tempi più recenti ma di grande appeal come Bolgheri, Val di Cornia, Val d’Orcia, Cortona, le Colline lucchesi, pisane e massesi, e in alcune enclave ”appartate” ma dal fascino irresistibile come Mugello, Casentino, Versilia e Isola d’Elba. Fra vignaioli di nicchia e grandi griffe conosciute a livello internazionale, fra nomi di culto e realtà emergenti, è davvero raro poter incontrare nel medesimo contesto un coacervo di nomi tanto altisonanti e rappresentativi. Anche per questa XIII edizione il lunedì, oltre che alle annate in commercio, sarà la giornata dedicata alle vecchie annate, che offriranno ai visitatori l’opportunità di apprezzare quanto lo scorrere del tempo possa farsi valore inestimabile. In una sala dedicata si potranno inoltre gustare (ed acquistare) i prodotti di selezionate gastronomie artigianali, assaporando così anche il lato gourmet della rigogliosa Toscana. Terre di Toscana si avvale del patrocinio del Comune di Camaiore. Ingresso €30,00 L’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti. Ingresso ridotto (€20) per i soci AIS, FISAR, ONAV, AIES, SLOW FOOD, TOURING tessera-muniti e per gli abbonati alla newsletter de L’ AcquaBuonaPer programma, protagonisti, dettagli e novità:
[Fonte: www.winefollower.it/event/domenica-01-e-lunedi-02-marzo-2020-terre-di-toscana-lido-di-camaiore-toscana/]