Eventi

Pietrasanta Medievale

Un tuffo nella storia di Pietrasanta e della Versilia La città antica – il centro storico con le sue forti mura e la Rocca di Sala sullo sfondo di Piazza Duomo con la Collegiata di San Martino, la Chiesa di S. Agostino, la Torre delle Ore – ospita l’evento che celebra il glorioso passato del Capitanato della Versilia. Protagonisti saranno i gruppi di rievocazione storica con i loro vessilli, tra ui quali I Cavalieri della Rocca, Arcieri dello Spirito Fiorito, I Senza Nome, White Company, Cultura e Storia. A causa delle restrizioni dell’emergenza sanitaria e della necessità di evitare assembramenti tra i visitatori, quest’anno la manifestazione non vedrà le tradizionali sfilate o le cene nel Chiostro, ma non mancheranno tante attività dislocate su più piazze ed in spazi più ampi. Le attrazioni principali:
  • accampamenti armati in Piazza del Teatro, Piazza Crispi e Piazza Statuto (in Piazza Statuto anche il Mercato Contadino, sabato mattina, e il Mercato dell’Antiquariato, domenica);
  • mercatino artigiano in Piazza Duomo e Piazza Crispi;
  • dimostrazioni di Arti & Mestieri in Piazzetta San Martino, tra il Duomo e il Campanile;
  •  spettacoli di magia per bambini nel Parco della Lumaca (Via della Rocca);
  • apertura straordinaria dell’antica Sala del Coniglio in via del Marzocco;
  • speciali menu a tema della tradizione gastronomica medievale nei seguenti ristoranti: Alex Ristorante Enoteca, Trattoria Gatto Nero, Osteria La Volpe e l’Uva, Arte & Gourmet, La Mandragora, InCarNe e La Vineria Osteria.
  • contest fotografico a cura di Tramonti Italiani a cui possono partecipare tutti i fotoamatori e professionisti che vorranno postare i loro scatti su instagram (#contestpietrasantamedioevale2020) o facebook (gruppo Tramonti Italiani)
INFO: www.comune.pietrasanta.lu.it  |  Facebook – gruppo “Pietrasanta Eventi” MEDIEVAL PIETRASANTA. A series of events and markets in the main squares of the old town centre: art&crafts market, medieval military camp, shows and activities for children, special opening of a local noble family’s private apartment and much more. Some local restaurants will propose menus inspired to Middle Age’s cuisine, and a photo contest will be held by Tramonti Italiani facebook group.

Pietrasanta Medievale

Pietrasanta Medievale il 5 e 6 ottobre 2019: nel centro storico mercatini, sbandieratori, esibizioni e falconieri. Sarà la città antica, il centro storico con le sue forti mura, il Palazzo Pretorio, la Chiesa di S. Agostino, la Torre delle Ore sullo sfondo della Rocca di Sala e di Piazza Duomo ad ospitare la due giorni dedicate al glorioso passato del Capitanato della Versilia tra cavalieri, damigelle, scudieri, musici, sbandieratori, artigiani, mercatini ed accampamenti, esibizioni, giochi col fuoco, lo spettacolo dei falconieri e cene a tema presso il Chiostro di S. Agostino ed i ristoranti cittadini che aderiranno.

Pietrasanta medievale

Torna Pietrasanta Medievale il 6 e 7 ottobre 2018: nel centro storico mercatini, sbandieratori, esibizioni e falconieri. Due giorni dedicati di rievocazioni storiche a Pietrasanta, tra cavalieri, damigelle, scudieri, musici, sbandieratori, artigiani, mercatini ed accampamenti, esibizioni, giochi col fuoco, lo spettacolo dei falconieri e cene a tema presso il Chiostro di S. Agostino ed i ristoranti cittadini che aderiranno.   Per informazioni: www.comune.pietrasanta.lu.it