Articoli
Eventi
Prim’Olio Primovino – Sapori d’Autunno 13° edizione
/0 Commenti/in Camaiore centro storico Promozione Turistica Versilia SCC Evento per Bambini, Fiere e mercati, Folklore, Sagre Camaiore /da InversiliaNewTorna a Camaiore “Prim’Olio Primovino – Sapori d’Autunno” tredicesima edizione 19 e 20 novembre
La tredicesima edizione di “Prim’Olio Primovino” torna ad animare il centro storico di Camaiore sabato 19 e domenica 20 novembre e invaderà pacificamente le tre piazze principali della cittadina: piazza XIX maggio, piazza San Bernardino e Piazza Diaz.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Camaiore, è organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e vuole celebrare la ricca produzione a chilometro zero di due dei tanti tesori di questa terra: olio e vino, senza dimenticare però le molte varietà di miele, le tante tipologie di pane e le moderne tecniche di coltivazione e allevamento bio.
Numerose le iniziative legate alla manifestazione: prima fra tutte il concorso fra i produttori privati della Versilia, Lunigiana e Garfagnana volto a eleggere il miglior olio nuovo del territorio.
I partecipanti verranno valutati dagli esperti dell’Istituto Tecnico Agrario Busdraghi di Mutigiano chiamati ad analizzare le caratteristiche organolettiche dei vari campioni pervenuti entro il 10 novembre presso la sedere del Consorzio di Promozione Turistica, a Lido di Camaiore. Le analisi determineranno la scelta dei campioni che si sfideranno poi durante la manifestazione con un panel test pubblico.
Al vincitore verrà poi corrisposto un premio in denaro offerto da BVLG – Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana (regolamento www.inversilia.com).
Collegato a Prim’Olio e Primovino anche il concorso fotografico “L’uomo e la montagna” organizzato da Leaf Creations i cui vincitori vedranno le loro foto esposte in una mostra dedicata. Ai bambini Delle scuole primarie di Camaiore è invece riservato un concorso speciale: sono chiamati a disegnare un’etichetta per olio, vino, miele e altri prodotti dell’autunno e i vincitori vedranno la loro etichetta stampata sulle bottiglie e per la loro classe ci sarà invece un buono da spendere.
Partecipare alle tante iniziative è semplice, basta contattare la segreteria del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia scrivendo a primolioprimovino@versiliainfo.com o telefonare al numero 333-2727145.
Versiliana Festival | Cinema – Pietrasanta
/0 Commenti/in La Versiliana - Marina di Pietrasanta Cinema, Evento per Bambini Pietrasanta /da InversiliaAlessiaRassegna cinematografica per famiglie e incontri a tema nel cinema all’aperto della Versiliana: film di animazione per famiglie ed omaggi a Alberto Sordi, Federico Fellini, Luis Sepulveda, e al cinema toscano.
Sabato 11 luglio
LA SIRENETTA
Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 1989)
Giovedì 16 luglio
BAGNOMARIA
di e con Giorgio PANARIELLO (Italia,1999)
Omaggio al Cinema Toscano
Sabato 18 luglio
GRUFFALÒ e GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA
Animazione – (GB, 2009)
Lunedì 20 luglio
I VITELLONI
di Federico FELLINI (Italia, 1953)
Omaggio a Federico Fellini e ad Alberto Sordi nel centenario dalla loro nascita
Presentazione del libro di Maria Antonietta Schiavina “Alberto racconta Sordi” (Mondadori, 2020), l’autobiografia del grande attore italiano
Venerdì 24 luglio
ALLA RICERCA DI DORY
Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 2016)
Martedì 4 agosto
LA GABBIANELLA E IL GATTO
Animazione – diretto da Enzo D’Alò (Italia, 1998)
Omaggio a Luis SEPÚLVEDA
La proiezione sarà preceduta da un video-ricordo firmato da Emma Leonardi: un filmato datato 1998 che testimonia l’inaspettata presenza di Sepúlveda al Teatro Comunale di Pietrasanta per assistere alla recita scolastica tratta dal suo romanzo “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, a cui lo aveva invitato la maestra
Maura Fornari.
Domenica 16 agosto
OCEANIA
Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 2016)
Sabato 22 agosto
MARY POPPINS
Commedia/Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 1964)
Martedì 25 agosto
IL CICLONE
di e con Leonardo PIERACCIONI (Italia,1996) – Omaggio al Cinema Toscano
Mercoledì 26 agosto
PINOCCHIO
Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 1940)
Giovedì 27 agosto
OVOSODO
di Paolo Virzì (Italia,1999) – Omaggio al Cinema Toscano
Sabato 29 agosto
BIANCANEVE E I SETTE NANI
Animazione – Walt Disney Pictures (USA, 1937)
INIZIO PROIEZIONI: ORE 21.30
BIGLIETTI: POSTO UNICO NUMERATO 5€
IN VENDITA ALLA BIGLIETTERIA DELLA VERSILIANA
Orari: tutti i giorni 10.00-13.00 / 17.00-20.00
INFO: tel 0584 265757
www.versilianafestival.it
Carnevale Pietrasantino 2020 – 3° corso – Pietrasanta
/0 Commenti/in Piazza Matteotti - Pietrasanta Folklore Pietrasanta /da InversiliaAlessiaSfilate dei carri e delle mascherate delle Contrade di Pietrasanta
Nel circuito formato da Piazza Matteotti, Via Provinciale Vallecchia, Viale San Francesco e Viale Marconi, sfilano i carri allegorici realizzati dalle dodici contrade del territorio comunale, accompagnati da musicisti e spettacolari gruppi mascherati che coinvolgono grandi e piccoli nella frenesia del carnevale.
In palio per il miglior carro il Premio “Frido Graziani”.
Ecco le contrade partecipanti e i titoli dei rispettivi carri allegorici: Brancagliana con “Lo Sprocco presenta: un carnevale da Oscar”, La Lanterna con “Nella tela del ragno”, La Collina con “Oltre le nuvole”, Il Tiglio/La Becca con “Da Vinci al Carnevale”, Marina con “Mummia mia”, La Corte con “Quattro salti nel sole”, Pontestrada con “La pentola d’oro”, Antichi Feudi con Ri…carica la fantasia”, Africa-Macelli con “Gli steampunk e la macchina dell’allegria”, Pollino Traversagna con “L’ottavo vizio capitale”, Valdicastello con “All you can eat” e Strettoria con “Jovanotti for president: save the planet!”
Biglietti: Ingresso singolo: € 6,50 / ingresso gratuito per under 10 anni e over 70
Biglietti in vendita nei giorni dei corsi mascherati, dalle ore 14.00, presso le biglietterie predisposte agli ingressi al circuito
In caso di pioggia il corso non avrà luogo e sarà posticipato a domenica 1 marzo.
INFO: Comune di Pietrasanta – Ufficio Tradizioni Popolari tel 0584.795246 | mob 335.346623 (dal lunedì al sabato in orario 9-13)
CARNIVAL IN PIETRASANTA – 3rd and last parade.
Papier-maché floats made by the 12 town districts are going to parade with groups of dancers and masquerades: an explosion of colours, music, confetti and fun! Entrance fee: 6.50€ – Free access to children under the age of 10 and elderly over 70. Ticket selling booths close to the Carnival circuit entrances – open from 2pm . Parade from 3pm to 5.30pm. In case of heavy rain the parade will not take place and will be made up on March 1, 2020.
Carnevale Pietrasantino 2020 – 2° corso – Pietrasanta
/0 Commenti/in Piazza Matteotti - Pietrasanta Folklore Pietrasanta /da InversiliaAlessiaSfilate dei carri e delle mascherate delle Contrade di Pietrasanta
Nel circuito formato da Piazza Matteotti, Via Provinciale Vallecchia, Viale San Francesco e Viale Marconi, sfilano i carri allegorici realizzati dalle dodici contrade del territorio comunale, accompagnati da musicisti e spettacolari gruppi mascherati che coinvolgono grandi e piccoli nella frenesia del carnevale.
In palio per il miglior carro il Premio “Frido Graziani”.
Ecco le contrade partecipanti e i titoli dei rispettivi carri allegorici: Brancagliana con “Lo Sprocco presenta: un carnevale da Oscar”, La Lanterna con “Nella tela del ragno”, La Collina con “Oltre le nuvole”, Il Tiglio/La Becca con “Da Vinci al Carnevale”, Marina con “Mummia mia”, La Corte con “Quattro salti nel sole”, Pontestrada con “La pentola d’oro”, Antichi Feudi con Ri…carica la fantasia”, Africa-Macelli con “Gli steampunk e la macchina dell’allegria”, Pollino Traversagna con “L’ottavo vizio capitale”, Valdicastello con “All you can eat” e Strettoria con “Jovanotti for president: save the planet!”
Biglietti: Ingresso singolo: € 6,50 / ingresso gratuito per under 10 anni e over 70
Biglietti in vendita nei giorni dei corsi mascherati, dalle ore 14.00, presso le biglietterie predisposte agli ingressi al circuito
In caso di pioggia il corso non avrà luogo e sarà posticipato a domenica 1 marzo.
INFO: Comune di Pietrasanta – Ufficio Tradizioni Popolari tel 0584.795246 | mob 335.346623 (dal lunedì al sabato in orario 9-13)
CARNIVAL IN PIETRASANTA – 2nd parade.
Papier-maché floats made by the 12 town districts are going to parade with groups of dancers and masquerades: an explosion of colours, music, confetti and fun! Entrance fee: 6.50€ – Free access to children under the age of 10 and elderly over 70. Ticket selling booths close to the Carnival circuit entrances – open from 2pm . Parade from 3pm to 5.30pm. In case of heavy rain the parade will not take place and will be made up on March 1, 2020.
Carnevale Pietrasantino 2020 – 1° corso – Pietrasanta
/0 Commenti/in Piazza Matteotti - Pietrasanta Folklore Pietrasanta /da InversiliaAlessiaSfilate dei carri e delle mascherate delle Contrade di Pietrasanta
Nel circuito formato da Piazza Matteotti, Via Provinciale Vallecchia, Viale San Francesco e Viale Marconi, sfilano i carri allegorici realizzati dalle dodici contrade del territorio comunale, accompagnati da musicisti e spettacolari gruppi mascherati che coinvolgono grandi e piccoli nella frenesia del carnevale.
In palio per il miglior carro il Premio “Frido Graziani”.
Ecco le contrade partecipanti e i titoli dei rispettivi carri allegorici: Brancagliana con “Lo Sprocco presenta: un carnevale da Oscar”, La Lanterna con “Nella tela del ragno”, La Collina con “Oltre le nuvole”, Il Tiglio/La Becca con “Da Vinci al Carnevale”, Marina con “Mummia mia”, La Corte con “Quattro salti nel sole”, Pontestrada con “La pentola d’oro”, Antichi Feudi con Ri…carica la fantasia”, Africa-Macelli con “Gli steampunk e la macchina dell’allegria”, Pollino Traversagna con “L’ottavo vizio capitale”, Valdicastello con “All you can eat” e Strettoria con “Jovanotti for president: save the planet!”
Biglietti: Ingresso singolo: € 6,50 / ingresso gratuito per under 10 anni e over 70
Biglietti in vendita nei giorni dei corsi mascherati, dalle ore 14.00, presso le biglietterie predisposte agli ingressi al circuito
In caso di pioggia il corso non avrà luogo e sarà posticipato a domenica 1 marzo.
INFO: Comune di Pietrasanta – Ufficio Tradizioni Popolari tel 0584.795246 | mob 335.346623 (dal lunedì al sabato in orario 9-13)
CARNIVAL IN PIETRASANTA – 1st parade.
Papier-maché floats made by the 12 town districts are going to parade with groups of dancers and masquerades: an explosion of colours, music, confetti and fun! Entrance fee: 6.50€ – Free access to children under the age of 10 and elderly over 70. Ticket selling booths close to the Carnival circuit entrances – open from 2pm . Parade from 3pm to 5.30pm. In case of heavy rain the parade will not take place and will be made up on March 1, 2020.
LA BELLA DI CAPRIGLIA – PIETRASANTA
/0 Commenti/in Pontile di Marina di Pietrasanta Escursioni, Manifestazioni sportive Pietrasanta /da InversiliaAlessiaCamminata ludico-motoria non competitiva da Marina di Pietrasanta a Capriglia
Una piacevole camminata dal mare alla collina per scoprire (o riscoprire) il territorio divertendosi, in modalità relax, tra gli addobbi delle festività natalizie, le opere d’arte del centro storico e i suggestivi scorci panoramici lungo la salita. L’iniziativa, il cui titolo ricorda un celebre motto versiliese (La bella di Capriglia tutti la vogliono e nessuno se la piglia) è promossa dal circolo Soms Capriglia in collaborazione con il comitato paesano di Capriglia e gli Amici della via Francigena ed il patrocinio del Comune di Pietrasanta.
Due le modalità di partecipazione: la camminata di 15km dal pontile di Tonfano a Capriglia, oppure la Camminata Family da 8 km con partenza dallo Skate Park di Pietrasanta. Questo il percorso completo: pontile di Marina di Pietrasanta, Versiliana, Viale Apua, Skate Park, Centro Storico, Quartiere Accademia, Vallecchia, Solaio, Colle delle Guardie, Capriglia.
Ritrovo al Pontile di Tonfano alle ore 8.00; partenza ore 9.00. Ritrovo e partenza dallo Skate Park alle ore 10.00.
Quota di iscrizione: 5 Euro. È previsto un servizio navetta per il rientro da Capriglia al costo di 2 Euro (su prenotazione).
Iscrizioni presso: Circolo Soms di Capriglia, il Caffè Versilia (via Versilia, Tonfano), Pianeta Sport (Via Vallecchia, Pietrasanta), Bar Lombardi (via Mazzini, Pietrasanta), AlfRun (Viale Regina Margherita 49, Viareggio).
INFO: Circolo Soms Capriglia tel. 0584 771132 | Daniele mob. 349 3351053 | fb “Circolo SOMS Capriglia” | fb “Francigena Tuscany Marathon”
A pleasant walk from the seaside to the hills over Pietrasanta. On Sunday 15th December you can join the slow walking amateur group from the pier in Marina di Pietrasanta to hillside village Capriglia, along a 15km long itinerary. A shorter track from Pietrasanta Skate Park to Capriglia for families.
Preregistration at some shops and bars in Pietrasanta and Viareggio (see above). Admission fee: 5€. 2€ extra to reserve a seat on the shuttle bus back from Capriglia.
MIELART LA FESTA DELLE API E DEL MIELE – PIETRASANTA || RIMANDATO AL 14-15 DICEMBRE
/0 Commenti/in Piazza Duomo Fiere e mercati Pietrasanta /da InversiliaAlessiaMielArt è la dolce novità nell’autunno di Pietrasanta.
La Festa del Miele e delle Api porta nel centro storico il mercatino straordinario di apicoltori con tante varietà di miele, laboratori ed attività didattiche per i bambini, degustazioni, ricette della nonna contro i malanni di stagione.
Promossa da Coldiretti in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.
INFO: www.comune.pietrasanta.it | www.lucca.coldiretti.it
PIETRASANTA HONEY FESTIVAL
On Duomo square, specialty vendors, honey tastings, creative workshops for children and meetings.
From 10am to 7pm. Free adm.
FIERA DI SAN MARTINO – PIETRASANTA
/0 Commenti/in Piazza Duomo Pietrasanta /da InversiliaAlessiaUn weekend denso di appuntamenti tra gusto, arte e cultura nel cuore della Piccola Atene.
La tradizione fiera enogastronomica autunnale nel centro storico ospita espositori e produttori del settore alimentare provenienti da tutta Italia e sarà accompagnata dall’iniziativa enogastronomica “Menù di San Martino“, a cui aderiscono ristoranti e locali del centro storico e del territorio.
Una quarantina di produttori agricoli provenienti da tutta la Toscana, ma anche da Trentino, Sardegna e Liguria, trasformeranno Piazza Duomo in un vero e proprio mercato a cielo aperto del Made in Italy agroalimentare.
Domenica pomeriggio, inoltre, ci sarà uno speciale appuntamento per i più piccoli promosso da Fondazione Versiliana: LES ENTRÈES, spettacolo trascinante e divertente nella Sala dell’Annunziata, nel Chiostro di Sant’Agostino, con tre repliche alle ore 15.00, 16.30 e 18.00. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
INFO: www.comune.pietrasanta.lu.it | Ufficio Turismo tel 0584 795278
Traditional autumn fair in Pietrasanta: food and wine market on Duomo Square, special menu at the town restaurants and a show for children (on Sunday afternoon).
LE ATTIVITA’ DIDATTICHE PER BAMBINI A PALAZZO MEDICEO
/0 Commenti/in Palazzo Mediceo, Seravezza Evento per Bambini Seravezza /da InversiliaAlessiaLunedì 6 agosto, ore 17.30-19.00: POLLOCK E L’ACTION PAINTING
Proprio come faceva l’artista stenderemo il supporto in terra e faremo sgoccilare il colore direttamente sul foglio (dripping). Sarà una vera e propria danza colorata che si fermerà al raggiungimento del risultato desiderato.
Martedì 7 agosto, ore 19.00-20.00
Visita guidata a misura di bambino alla mostra “GIANFRANCO FERRONI. Tutto sta per compiersi”.
Giovedì 9 agosto, ore 21.30-23.00: DELITTO IN CASA MEDICI
I bambini dovranno risolvere il mistero di un delitto avvenuto molti anni fa! Serata speciale tra veleni e fantasmi… Necessari sangue freddo e… coraggio!
Attività didattiche per bambini dai 5 ai 12 ANNI
Costo € 6,00
*PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 3398806229 – 3491803349
Ogni attività può essere soggetta a variazione e avrà luogo con un minimo di partecipanti.
Per informazioni: www.galateaversilia.wordpress.com
GUALDO, IL PAESE DELLE FIABE
/0 Commenti/in Gualdo Evento per Bambini Massarosa /da InversiliaAlessiaC’era una volta, e c’è ancora, un paese straordinario: Gualdo il Paese delle Fate.
Un piccolo borgo, immerso nel verde, un labirinto di case di pietra e di piccole piazze, famoso per i suoi forni.
Quasi ogni casa a Gualdo ha il proprio forno esterno dove cuocere pane, pizze, dolci…
Il 18 e 19 agosto dalle 18.30 in ogni piazza e ad ogni angolo della strada: spettacoli di animazione, laboratori per bambini, artisti di strada e saltimbanchi, fiabe narrate e cantastorie.
Unica moneta ammessa il denaro “Gualdiccio”.
Ingresso € 7,00 – Ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni.
Navetta gratuita con partenza da località Panicale.
Per informazioni 327.6398334