Eventi

Carnevale da Favola, visita guidata animata al Museo del Carnevale

Carnevale da Favola, foto Burlamacco Maschera

Carnevale da Favola, visita guidata animata al Museo del Carnevale

Domenica 2 Febbraio alla Cittadella del Carnevale ci sarà l’evento Carnevale da Favola,  visita guidata animata al Museo del Carnevale. Inizio attività : ore 15.30 Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 Mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com Maggiori info: ilcarnevale.com Tutti gli eventi della Versilia nella pagina Eventi.    

Escursione I segreti del castello di Montecastrese

Escursione I segreti del castello di Montecastrese

escursione I segreti del castello di Montecastrese, rovine castello L’Associazione Emozionambiente propone per domenica  19 gennaio, l’ escursione I segreti del castello di Montecastrese. L’Escursione ad anello  permetterà di attraversare i paesi di Casoli e Metato e di visitare le rovine del castello di Montecastrese. Nel comune di Camaiore sorgevano un tempo numerosi castelli posti a difesa dei feudi del territorio. Fra queste fortezze ormai diroccate e ricoperte di rovi, grande importanza, per la grandezza e la posizione strategica, rivestiva il castello di Montecastrese, costruito su un colle a guardia dell’intera vallata. Nel corso del duecento ci fu una cruenta battaglia e i difensori del castello, prima di essere sconfitti, riuscirono a nascondere il favoloso tesoro che ancora oggi giace sepolto da qualche parte fra le rovine. A guardia del tesoro però è rimasto il fantasma del signore del castello, pronto a lanciare le sue terribili maledizioni sugli incauti esploratori che osassero sfidare gli arcani misteri del castello di Montecastrese.

Informazioni pratiche:

Costo: 12 euro a persona, 6 euro bambini da 6 a 12 anni. Costo tesserati: 10 euro a persona, 4 euro bambini da 6 a 12 anni. Minimo partecipanti: 5 Difficoltà: escursione che richiede un minimo di allenamento. Dislivello in salita e discesa: m.460 circa. Tempo di cammino: 6h Tempo complessivo: 7h Cosa portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zainetto, borraccia, giacca a vento. Pranzo: al sacco. Ritrovo: ore 8.30 Badia di Camaiore. Rientro: ore 16.00 circa. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 329 3618235 o visitare il sito dell’associazione Emozionambiente: www.emozionambiente.it. Potete scoprire tutti gli eventi della Versilia nella pagina Eventi.

Escursione: Montecastrese A.D. 2019 – Il Castello rivive – Camaiore

Un affascinante viaggio indietro nel tempo, con degustazione ad offerta libera! Escursione con partenza dalla strada di Metato (ulteriori informazioni al momento della prenotazione). I bambini devono essere accompagnati dai genitori. La manifestazione verrà rimandata a data da destinarsi nel caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti o in caso di pioggia. INFO E PRENOTAZIONI Civico Museo Archeologico di Camaiore 0584 986366 Luca Santini 389 9366614 (anche WhatsApp)

BRINDISI AL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA CON LA NOBILDONNA LUISETTA ANGIOLINI

Venerdì 14 settembre alle 21.30 La nobildonna Luisetta Angiolini vi aspetta a Palazzo Mediceo di Seravezza per guidarvi nei luoghi segreti del palazzo e raccontarvi storie di amori, fantasmi e leggende. Seguirà brindisi. Costo 10 euro (bambini gratuito fino a 10 anni). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (349-1803349 o 339-8806229) Per informazioni: Galatea Versilia

PIETRASANTA SOTTO LE STELLE

Venerdì 31 agosto alle 21.30 scopriamo la storia e i tesori artistici della Piccola Atene. Una guida turistica abilitata e laureata in storia dell’arte vi accompagnerà in una passeggiata nella storia e nell’arte alla scoperta dei luoghi più significativi della città. Sarà un’occasione per vedere Pietrasanta con occhi diversi e assaporarne l’armonica bellezza. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (339-8806229 Tessa) Costo 8 euro, durata 90 minuti circa. Punto di ritrovo: piazza del Duomo   Per informazioni: Galatea Versilia

BRINDISI AL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA CON LA NOBILDONNA LUISETTA ANGIOLINI

Mercoledì 29 agosto alle 21.30 La nobildonna Luisetta Angiolini vi aspetta a Palazzo Mediceo di Seravezza per guidarvi nei luoghi segreti del palazzo e raccontarvi storie di amori, fantasmi e leggende. Seguirà brindisi. Costo 10 euro (bambini gratuito fino a 10 anni). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (349-1803349 o 339-8806229) Per informazioni: Galatea Versilia

BRINDISI AL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA CON LA NOBILDONNA LUISETTA ANGIOLINI

Martedì 7 agosto alle 21.30 La nobildonna Luisetta Angiolini vi aspetta a Palazzo Mediceo di Seravezza per guidarvi nei luoghi segreti del palazzo e raccontarvi storie di amori, fantasmi e leggende. Seguirà brindisi. Costo 10 euro (bambini gratuito fino a 10 anni). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (349-1803349 o 339-8806229) Per informazioni: Galatea Versilia

PIETRASANTA SOTTO LE STELLE

Venerdì 3 agosto alle 21.30 scopriamo la storia e i tesori artistici della Piccola Atene. Una guida turistica abilitata e laureata in storia dell’arte vi accompagnerà in una passeggiata nella storia e nell’arte alla scoperta dei luoghi più significativi della città. Sarà un’occasione per vedere Pietrasanta con occhi diversi e assaporarne l’armonica bellezza. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (339-8806229 Tessa) Costo 8 euro, durata 90 minuti circa. Punto di ritrovo: piazza del Duomo   Per informazioni: Galatea Versilia

BRINDISI AL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA CON LA NOBILDONNA LUISETTA ANGIOLINI

Martedì 31 luglio alle 21.30 La nobildonna Luisetta Angiolini vi aspetta a Palazzo Mediceo di Seravezza per guidarvi nei luoghi segreti del palazzo e raccontarvi storie di amori, fantasmi e leggende. Seguirà brindisi. Costo 10 euro (bambini gratuito fino a 10 anni). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (349-1803349 o 339-8806229) Per informazioni: Galatea Versilia

L’ALTRO FORTE: IL CENTRO E VITTORIA APUANA

Un piacevole percorso in bicicletta sarà l’occasione per scoprire la storia di Forte dei Marmi e per conoscere i luoghi di interesse del centro e di Vittoria Apuana: il Fortino, il Magazzino del ferro, le statue di Dazzi e le ville di artisti e intellettuali. Seguirà aperitivo. Durata 90 minuti, percorso stimato 5 km circa. Costo 10,00 euro, bambini 5 euro. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (339.8806229 – 349.1803349) Punto di ritrovo: Domenica 29 luglio ore 17.30 al Pontile di Forte dei Marmi.