Eventi

Sagra musicale stazzemese

Sagra musicale stazzemese 8 giugno, orario: 18.00 Chiesa dei Santi Clemente e Colombano, Stazzema, Terrinca Seconda edizione della rassegna con un percorso musicale che vede impegnate corali, bande, strumenti in tutto il territorio. Concerto in collaborazione con la 4 Rassegna Altoversiliese delle Corali con la Corale “Gasparini” di Camaiore. Ingresso gratuito. Series of choir and organ concerts in the area of Upper Versilia. Free admission. Info: 0584 775204 www.comune.stazzema.lu.it

Sagra musicale stazzemese

Sagra musicale stazzemese 18 agosto, orario: 21.15. Stazzema, Terrinca. Una rassegna lunga fino alla fine di settembre: con un percorso musicale che vede impegnate corali, bande, strumenti in tutto il territorio. 18 agosto: a Terrinca nella Chiesa dei Santi Clemente e Colombano il Trio Soprano, Flauto e Organo con Michela Vivaldi, soprano, Stefano Morriconi, Flauto e Laura Casoli, Organo. Ingresso gratuito. Series of choir and organ concerts in the area of Upper Versilia. Free admission. Info: 0584 775204 www.comune.stazzema.lu.it

Sagra musicale stazzemese

Sagra musicale stazzemese 3 giugno, orario: 21.00 Stazzema, Retignano Una rassegna lunga 5 mesi fino alla fine di settembre: con un percorso musicale che vede impegnate corali, bande, strumenti in tutto il territorio. Stasera in Programma: 3 giugno: a Retignano la Corale polifonica di Viareggio. Terzo appuntamento con la Terza Rassegna delle Corali Altoversiliese : La Polifonica “Città di Viareggio” si è costituita nel maggio 1994 per iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto, riuniti attorno al dott. Giovanni Bracali, appassionato di musica ed esperto di canto corale, che per un decennio ne ha tenuto la Direzione. La Polifonica, attinge al vastissimo patrimonio musicale polifonico e, spaziando dall’antico al moderno e al folclorico, dal locale all’internazionale, ha inteso proporsi come veicolo di diffusione e valorizzazione di questo tipo di musica. Il suo repertorio comprende musiche di Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Mascagni, Scarlatti, Monteverdi, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel negro, canti della liturgia sacra e canti profani, brani lirici e canti popolari. Da oltre due anni ne ha assunto la Direzione il maestro Gianfranco Cosmi, che ha effettuato studi musicali in pianoforte , per poi diplomarsi anche in canto e composizione di musica corale. La Corale è accompagnata alla tastiera dal maestro Pietro Castellari, diplomato col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale all’Istituto Boccherini di Lucca. Ingresso gratuito. Series of choir and organ concerts in the area of Upper Versilia. Free admission. Info: 0584 775204 www.comune.stazzema.lu.it