La Toscana a Cavallo
Sabato 31 Maggio | Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 – Camaiore
È partito ufficialmente oggi, 31 maggio 2025, da Camaiore, il progetto La Toscana a Cavallo, una nuova e ambiziosa iniziativa che mira a promuovere il turismo equestre come forma di viaggio sostenibile e culturale, capace di valorizzare il paesaggio toscano, i suoi percorsi storici e le eccellenze del territorio.
L’inaugurazione è avvenuta questa mattina al cinema Borsalino di Camaiore, con un convegno a partire dalle ore 9.30, che ha riunito esperti, operatori turistici, istituzioni e rappresentanti del mondo equestre. Al centro del dibattito, la situazione attuale del turismo a cavallo in Italia e le prospettive di sviluppo in Toscana, con particolare attenzione agli itinerari culturali e alla Via Francigena.
Attraverso il confronto tra esperienze diverse, i relatori hanno esplorato i possibili modelli di integrazione tra il mondo equestre e quello dell’accoglienza, dell’enogastronomia, dell’arte e dello sport, delineando un’offerta turistica capace di rispondere alle nuove esigenze di un pubblico attento alla qualità, alla lentezza e al rapporto autentico con la natura.
Il progetto entrerà nel vivo nei giorni 5 e 6 luglio, con una passeggiata a cavallo lungo un tratto della Via Francigena, da Camaiore a Valpromaro, alla scoperta dei paesaggi e delle atmosfere che rendono unico questo storico itinerario europeo. L’esperienza sarà arricchita da attività collaterali per favorire la conoscenza del territorio, delle sue tradizioni e della cultura locale.
La Toscana a Cavallo è promosso dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con FISE – Comitato Regionale Toscano, l’associazione Il Cavallo e Noi e la FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici.
L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Toscana, CONI Toscana, AEVF – Associazione Europea delle Vie Francigene, Camera di Commercio Toscana Nord, Provincia di Lucca e Comune di Camaiore, con il supporto dell’Ostello di Camaiore e il contributo di Tuttocavallo, Agraria Pieraccioli, Molitoria Val di Serchio e la media partnership di Radio Toscana.
Noi di InVersilia abbiamo partecipato attivamente oltre all’organizzazione, all’inaugurazione, raccontando le opportunità offerte dalla rete di percorsi equestri in Versilia. Un modo per ribadire il nostro impegno a favore di un turismo slow, autentico e sostenibile, capace di raccontare la Toscana con occhi nuovi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!