Comune Pietrasanta
Febbraio

Dettagli dell'evento
Retrospettiva del Maestro Romano Cosci - Pietrasanta 1 dicembre 2018 - 24 febbraio 2019, Centro Storico e Chiostro di Sant'Agostino Scomparso nel 2014, Romano Cosci è nato e cresciuto nei laboratori e
Dettagli dell'evento
Retrospettiva del Maestro Romano Cosci – Pietrasanta
1 dicembre 2018 – 24 febbraio 2019, Centro Storico e Chiostro di Sant’Agostino
Scomparso nel 2014, Romano Cosci è nato e cresciuto nei laboratori e tra il marmo apuo-versiliese. Artigiano e artista, innamorato e legato alla sua terra.
Le opere di Cosci saranno esposte nella Chiesa del S. Agostino e nel Chiostro a partire dal 1 dicembre, caratterizzando tutto il periodo natalizio ed i mesi successivi,fino al 24 febbraio 2019. “
Data
Dicembre 1 (Sabato) 0:00 - Febbraio 24 (Domenica) 0:00
Posizione
Piazza Duomo Pietrasanta
Piazza Duomo, Pietrasanta, LU, Italia

Dettagli dell'evento
Il lungo viaggio nel mondo onirico Dal 2 al 17 febbraio, orario: Inaugurazione 2 febbraio alle 17.00, successivamente dal lunedi al venerdi 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-13.00/16.00-20.00 Sala Grasce - Complesso di Sant’Agostino,
more
Dettagli dell'evento
Il lungo viaggio nel mondo onirico
Dal 2 al 17 febbraio, orario: Inaugurazione 2 febbraio alle 17.00, successivamente dal lunedi al
venerdi 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-13.00/16.00-20.00
Sala Grasce – Complesso di Sant’Agostino, piazza del Duomo, Pietrasanta, centro
Mostra dell’artista pietrasantino Gianmarco Passerini. La restrospettiva è un lungo viaggio
nell’inconscio, una lunga analisi svolta negli anni attraverso forme artistiche, per svelare i misteri
del colore e della psiche umana. La tecnica è originale; colori acrilici, colori a base alcolica da lui
stesso inventati, pigmenti fluorescenti e lampade UV si mescolano insieme, costringendo il
visitatore ad evadere dalla realtà e catapultarsi nel sogno, passare dall’incubo ed arrivare al
dormiveglia. Realtà e fantasia si uniscono, conducendo lo spettatore attraverso le regole e i colori
della vita, infinitamente bella, spesso tremendamente devastante. Mostra di Gianmarco Passerini.
Ingresso gratuito.
Art exhibition by the local artist Gianmarco Passerini. Free admission.
Info: 0584 795500 www.museodeibozzetti.it
Data
2 (Sabato) 10:00 - 17 (Domenica) 20:00
Posizione
Chiostro di Sant'Agostino
Via Sant' Agostino, 1, 55045 Pietrasanta LU, Italia
03feb(feb 3)9:0004(feb 4)20:00Fiera di San Biagio - Pietrasanta9:00 - 20:00 (4) Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
Tutto pronto per la due giorni di fiera e festa dedicata al santo protettore della gola in programma domenica 3, giorno di San Biagio e lunedì 4 febbraio (detto San
more
Dettagli dell'evento
Tutto pronto per la due giorni di fiera e festa dedicata al santo protettore della gola in programma domenica 3, giorno di San Biagio e lunedì 4 febbraio (detto San Biagino) nel centro storico di Pietrasanta. Promossa ed organizzata dal Comune di Pietrasanta, la Fiera di San Biagio si conferma tra gli appuntamenti per attesi e sentiti in Versilia. Tante le iniziative, tra sacro e profano, che accompagnano la due giorni: devozione, agricoltura e filiera corta, artigianato e opere dell’ingegno, enogastronomia e menu speciali nei ristoranti, cultura ed arte con musei e mostre ma anche shopping e divertimento.
“San Biagio rappresenta – spiega il primo cittadino, Alberto Stefano Giovannetti – un momento di grande partecipazione religiosa ed affettiva della nostra comunità. Non è solo una bella festa con tanti espositori, e quest’anno saranno veramente tantissimi, è prima di tutto una bella tradizione che affonda le radici nella storia più profonda della nostra terra. Dal punto di vista logistico è stata confermata la disposizione delle precedenti edizioni la mostra agro-zootecnica in Piazza Matteotti e gli espositori dislocati tra via Oberdan e le corti dei Glicini e Lotti, il km zero con le associazioni degli agricoltori in Piazza Crispi. Sarà come ogni anno una bella festa per le famiglie e per tutta la nostra comunità”.
Benedizione della Gola
Le celebrazioni sacre di San Biagio si svolgeranno come di consueto presso il Duomo di San Martino: domenica 3 febbraio con tre funzioni religiose, 10.30 – 12.00 con la Santa Messa – 18.00 con la Solenne celebrazione presieduta Mons. G. Santucci, il Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli. Due le funzioni religiose lunedì 4 febbraio: alle 9.00 e alle 17.00. La Benedizione della Gola sarà possibile domenica 3 febbraio nei momenti in cui non è celebrata la liturgia e lunedì 4 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle 17.00.
Fiera e mostra
Gli animali della fattoria in Piazza Matteotti con la mostra agro-zootenica, i prodotti tipici lungo il viale Oberdan, la filiera corta degli agricoltori in Piazza Crispi, l’artigianato ed i magnifici hobbisti di CoseVive e Quercetarte nella cornice di Corte Lotti e Corte dei Glicini ed il Luna Park in Piazza Tommasi: saranno 240 complessivamente gli espositori protagonisti di San Biagio arrivati da tutta la Toscana e da molte regioni italiane. Presenti anche numerose associazioni. E per i più piccoli animazione, musica e laboratori in Piazza Statuto.
Menu enogastronomico
19 ristoranti per 19 menu. Il San Biagio del gusto inizia prima: lunedì 28 gennaio in ristoranti, osterie, enoteche e cantine di Pietrasanta che fino a lunedì 4 febbraio propongono il meglio della cucina locale versiliese e toscana. I ristoranti che partecipano all’iniziativa sono 19, come 19 sono i menù speciali scelti per l’occasione. Carne, pesce e vegetariano, l’obbiettivo è quello di accontentare tutti i palati e tutte le tasche. I prezzi, convenienti, vanno dai 25 ai 40 euro, sia a pranzo che a cena. Ecco tutti i ristoranti che aderiscono all’iniziativa: Locanda del Gusto, La Volpe e l’Uva, Pinocchio, Osteria Barsanti 54, Il Posto, Da Beppino, La Martinatica, Le Bar’a Vins, Enoteca Marcucci, Officina Bonci, La Vintage Bistrot, Trattoria Nonna Lory, La Tecchia, Il RitroVino delle Cantine Basile, In Carne Ristorante Macelleria, Ristorante Enoteca Alex, Trattoria Gatto Nero, Trattoria Peposo, La Rocchetta. Il menu con le singole proposte dei ristoranti è in distribuzione presso ristoranti, bar, hotel e punti turistici della Versilia e può essere scaricato sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it in formato digitale così come il programma completo. Non solo tradizione. San Biagio, a Pietrasanta, non poteva che essere anche arte e cultura. Tutti aperti i musei cittadini e le mostre (ingresso libero): il Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” presso il Centro Culturale Luigi Russo nel Chiostro di S. Agostino domenica 3 febbraio dalle 16.00 alle 19.00 e lunedì 4 febbraio dalle 14.00 alle 19.00; Museo padre “Eugenio Barsanti”, inventore del motore a scoppio, presso Palazzo Panichi domenica 3 febbraio dalle 16.00 alle 19.00 e lunedì 4 febbraio dalle 16.00 alle 19.00; Museo Archeologico Versiliese “Bruno Antonucci” a Palazzo Moroni, domenica 3 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e lunedì 4 febbraio dalle 16.00 alle 19.00. Da non perdere la retrospettiva di Romano Cosci “Le mani e l’anima” ospitata all’interno della Chiesa ed Chiostro di S. Agostino che resterà aperta al pubblico domenica 3 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e lunedì 4 febbraio dalle 16.00 alle 19.00. E’ un nuovo allestimento quello della Sala delle Grasce con l’artista Gianmarco Passerini ed il suo “Il lungo viaggio nel mondo onirico”: apertura domenica 3 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 e lunedì’ 4 febbraio dalle 16.00 alle 19.00. E per i curiosi di storia c’è la Sala del Coniglio in via del Marzocco che torna ad essere aperta al pubblico, in via eccezionale, domenica 3 febbraio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e lunedì dalle 16.00 alle 19.00.
Fonte: LuccaLive
Data
3 (Domenica) 9:00 - 4 (Lunedi) 20:00
Posizione
Piazza Duomo Pietrasanta
Piazza Duomo, Pietrasanta, LU, Italia
04feb21:0023:00STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 - Pietrasanta21:00 - 23:00 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 Giovedì 29 novembre Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni Lunedì
more
Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019
Giovedì 29 novembre
Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli
IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello
Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni
Lunedì 10 dicembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ di Florian Zeller
Produzione ErreTiTeatro30
Giovedì 20 dicembre
Maurizio Colombi
CAVEMAN – L’uomo delle caverne di Maurizio Colombi da Rob Becker
Produzione Gennaro D’Avanzo SOLDOUT srl e Mogul Holding
Mercoledì 9 gennaio
Compagnia Italiana di Operette
LA VEDOVA ALLEGRA musiche Franz Lehár, libretto Viktor Léon, Leo Stein
Produzione Compagnia Italiana di Operette
Giovedì 17 gennaio
Amanda Sandrelli
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
Produzione Arca Azzurra produzioni, Teatro Stabile di Verona
Lunedì 4 febbraio
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Produzione SiciliaTeatro
Sabato 16 febbraio
Michele Placido, Anna Bonaiuto
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt
Produzione Goldenart Production
Giovedì 28 febbraio
Stefano Accorsi
GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Adattamento teatrale e regia Marco Baliani, produzione Nuovo Teatro
Martedì 12 marzo
Balletto di Roma
GIULIETTA E ROMEO balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Produzione Balletto di Roma
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Mercoledì 27 marzo
Renato Raimo, Isabella Turso
SPOGLIATI NEL TEMPO da un’idea di Isabella Turso e Renato Raimo
Produzione REC srl
Informazioni:
Inizio spettacoli ore 21
campagna abbonamenti
conferme da lunedì 5 a giovedì 8 novembre
cambio posto venerdì 9 novembre
nuovi abbonamenti da martedì 13 a venerdì 23 novembre
presso il teatro in orario 17-19, escluso il sabato e la domenica
Abbonamenti
platea € 166 ridotto € 150
galleria € 100 ridotto € 80
Biglietti
platea € 22 ridotto € 19
galleria € 13 ridotto € 10
Spettacolo Spogliati nel tempo
platea € 15
galleria € 8
Carta Studente della Toscana: biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni: “biglietto futuro” under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Biglietteria:
presso il teatro due giorni prima di ogni rappresentazione in
orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi
acquisto on-line sul sito www.ticketone.it
Contatti:
Teatro Comunale Pietrasanta, piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta (LU) – tel. 0584 795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17
Fondazione Versiliana, viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU) tel. 0584.265735-265733 dal lunedì al venerdì ore 9-13.30
info@versilianafestival.it
versilianafestival.it
toscanaspettacolo.it
lostudiomartini.it
Data
(Lunedi) 21:00 - 23:00
Posizione
Teatro Comunale Pietrasanta
Piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta
10feb11:3012:30La memoria è carta viva - Marina di Pietrasanta11:30 - 12:30 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
Cerimonia di consegna del premio "la memoria è carta viva", che sarà attribuito a Raffaello Bertoli scomparso nel 2017. Domenica 10 febbraio, ore 11.30 Marina di Pietrasanta presso Scultura/Monumento di Marta
Dettagli dell'evento
Cerimonia di consegna del premio “la memoria è carta viva”, che sarà attribuito a Raffaello Bertoli scomparso nel 2017.
Domenica 10 febbraio, ore 11.30 Marina di Pietrasanta presso Scultura/Monumento di Marta Gierut, via Enrico Pea.
Data
(Domenica) 11:30 - 12:30
Posizione
Scultura/monumento di Marta Gierut
Via Enrico Pea 55045 Marina di Pietrasanta LU
10feb15:0017:30Carnevale pietrasantino - Pietrasanta15:00 - 17:30 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019 Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro Carnevale dei
Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019
Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta
Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro
Carnevale dei bambini: 5 marzo, h 15.00 Pietrasanta centro.
Data
(Domenica) 15:00 - 17:30

Dettagli dell'evento
L'Archivio del Laboratorio Barsanti - Arte, artigianato e industria a Pietrasanta tra '800 e '900 16 febbraio, orario: 16.00 Palazzo Panichi, Via Marzocco ang. Piazza Duomo, Pietrasanta, centro Conferenza a cura di Lisa
Dettagli dell'evento
L’Archivio del Laboratorio Barsanti – Arte, artigianato e industria a Pietrasanta tra ‘800 e ‘900
16 febbraio, orario: 16.00
Palazzo Panichi, Via Marzocco ang. Piazza Duomo, Pietrasanta, centro
Conferenza a cura di Lisa Mancini presso la mostra Storie di gesso. Ingresso gratuito.
Conference about art and crafts in Pietrasanta in the 19th and 20th century. Free admission.
Info: 0584 795500
Data
(Sabato) 16:00 - 18:00
Posizione
Chiostro di Sant'Agostino
Via Sant' Agostino, 1, 55045 Pietrasanta LU, Italia
16feb21:0023:00STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 - Pietrasanta21:00 - 23:00 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 Giovedì 29 novembre Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni Lunedì
more
Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019
Giovedì 29 novembre
Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli
IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello
Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni
Lunedì 10 dicembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ di Florian Zeller
Produzione ErreTiTeatro30
Giovedì 20 dicembre
Maurizio Colombi
CAVEMAN – L’uomo delle caverne di Maurizio Colombi da Rob Becker
Produzione Gennaro D’Avanzo SOLDOUT srl e Mogul Holding
Mercoledì 9 gennaio
Compagnia Italiana di Operette
LA VEDOVA ALLEGRA musiche Franz Lehár, libretto Viktor Léon, Leo Stein
Produzione Compagnia Italiana di Operette
Giovedì 17 gennaio
Amanda Sandrelli
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
Produzione Arca Azzurra produzioni, Teatro Stabile di Verona
Lunedì 4 febbraio
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Produzione SiciliaTeatro
Sabato 16 febbraio
Michele Placido, Anna Bonaiuto
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt
Produzione Goldenart Production
Giovedì 28 febbraio
Stefano Accorsi
GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Adattamento teatrale e regia Marco Baliani, produzione Nuovo Teatro
Martedì 12 marzo
Balletto di Roma
GIULIETTA E ROMEO balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Produzione Balletto di Roma
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Mercoledì 27 marzo
Renato Raimo, Isabella Turso
SPOGLIATI NEL TEMPO da un’idea di Isabella Turso e Renato Raimo
Produzione REC srl
Informazioni:
Inizio spettacoli ore 21
campagna abbonamenti
conferme da lunedì 5 a giovedì 8 novembre
cambio posto venerdì 9 novembre
nuovi abbonamenti da martedì 13 a venerdì 23 novembre
presso il teatro in orario 17-19, escluso il sabato e la domenica
Abbonamenti
platea € 166 ridotto € 150
galleria € 100 ridotto € 80
Biglietti
platea € 22 ridotto € 19
galleria € 13 ridotto € 10
Spettacolo Spogliati nel tempo
platea € 15
galleria € 8
Carta Studente della Toscana: biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni: “biglietto futuro” under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Biglietteria:
presso il teatro due giorni prima di ogni rappresentazione in
orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi
acquisto on-line sul sito www.ticketone.it
Contatti:
Teatro Comunale Pietrasanta, piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta (LU) – tel. 0584 795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17
Fondazione Versiliana, viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU) tel. 0584.265735-265733 dal lunedì al venerdì ore 9-13.30
info@versilianafestival.it
versilianafestival.it
toscanaspettacolo.it
lostudiomartini.it
Data
(Sabato) 21:00 - 23:00
Posizione
Teatro Comunale Pietrasanta
Piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta
17feb15:0017:30Carnevale pietrasantino - Pietrasanta15:00 - 17:30 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019 Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro Carnevale dei
Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019
Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta
Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro
Carnevale dei bambini: 5 marzo, h 15.00 Pietrasanta centro.
Data
(Domenica) 15:00 - 17:30
24feb15:0017:30Carnevale pietrasantino - Pietrasanta15:00 - 17:30 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019 Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro Carnevale dei
Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019
Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta
Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro
Carnevale dei bambini: 5 marzo, h 15.00 Pietrasanta centro.
Data
(Domenica) 15:00 - 17:30
28feb21:0023:00STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 - Pietrasanta21:00 - 23:00 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 Giovedì 29 novembre Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni Lunedì
more
Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019
Giovedì 29 novembre
Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli
IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello
Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni
Lunedì 10 dicembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ di Florian Zeller
Produzione ErreTiTeatro30
Giovedì 20 dicembre
Maurizio Colombi
CAVEMAN – L’uomo delle caverne di Maurizio Colombi da Rob Becker
Produzione Gennaro D’Avanzo SOLDOUT srl e Mogul Holding
Mercoledì 9 gennaio
Compagnia Italiana di Operette
LA VEDOVA ALLEGRA musiche Franz Lehár, libretto Viktor Léon, Leo Stein
Produzione Compagnia Italiana di Operette
Giovedì 17 gennaio
Amanda Sandrelli
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
Produzione Arca Azzurra produzioni, Teatro Stabile di Verona
Lunedì 4 febbraio
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Produzione SiciliaTeatro
Sabato 16 febbraio
Michele Placido, Anna Bonaiuto
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt
Produzione Goldenart Production
Giovedì 28 febbraio
Stefano Accorsi
GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Adattamento teatrale e regia Marco Baliani, produzione Nuovo Teatro
Martedì 12 marzo
Balletto di Roma
GIULIETTA E ROMEO balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Produzione Balletto di Roma
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Mercoledì 27 marzo
Renato Raimo, Isabella Turso
SPOGLIATI NEL TEMPO da un’idea di Isabella Turso e Renato Raimo
Produzione REC srl
Informazioni:
Inizio spettacoli ore 21
campagna abbonamenti
conferme da lunedì 5 a giovedì 8 novembre
cambio posto venerdì 9 novembre
nuovi abbonamenti da martedì 13 a venerdì 23 novembre
presso il teatro in orario 17-19, escluso il sabato e la domenica
Abbonamenti
platea € 166 ridotto € 150
galleria € 100 ridotto € 80
Biglietti
platea € 22 ridotto € 19
galleria € 13 ridotto € 10
Spettacolo Spogliati nel tempo
platea € 15
galleria € 8
Carta Studente della Toscana: biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni: “biglietto futuro” under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Biglietteria:
presso il teatro due giorni prima di ogni rappresentazione in
orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi
acquisto on-line sul sito www.ticketone.it
Contatti:
Teatro Comunale Pietrasanta, piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta (LU) – tel. 0584 795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17
Fondazione Versiliana, viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU) tel. 0584.265735-265733 dal lunedì al venerdì ore 9-13.30
info@versilianafestival.it
versilianafestival.it
toscanaspettacolo.it
lostudiomartini.it
Data
(Giovedi) 21:00 - 23:00
Posizione
Teatro Comunale Pietrasanta
Piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta
Marzo
03mar15:0017:30Carnevale pietrasantino - Pietrasanta15:00 - 17:30 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019 Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro Carnevale dei
Dettagli dell'evento
CARNEVALE PIETRASANTINO 2019
Festa della Canzonetta: 23, 24, 25 e 26 gennaio h 21.00 presso il Teatro Comunale di Pietrasanta
Corsi Mascherati: 10, 17 e 24 febbraio h 15.00 Pietrasanta centro
Carnevale dei bambini: 5 marzo, h 15.00 Pietrasanta centro.
Data
(Domenica) 15:00 - 17:30
12mar21:0023:00STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 - Pietrasanta21:00 - 23:00 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 Giovedì 29 novembre Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni Lunedì
more
Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019
Giovedì 29 novembre
Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli
IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello
Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni
Lunedì 10 dicembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ di Florian Zeller
Produzione ErreTiTeatro30
Giovedì 20 dicembre
Maurizio Colombi
CAVEMAN – L’uomo delle caverne di Maurizio Colombi da Rob Becker
Produzione Gennaro D’Avanzo SOLDOUT srl e Mogul Holding
Mercoledì 9 gennaio
Compagnia Italiana di Operette
LA VEDOVA ALLEGRA musiche Franz Lehár, libretto Viktor Léon, Leo Stein
Produzione Compagnia Italiana di Operette
Giovedì 17 gennaio
Amanda Sandrelli
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
Produzione Arca Azzurra produzioni, Teatro Stabile di Verona
Lunedì 4 febbraio
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Produzione SiciliaTeatro
Sabato 16 febbraio
Michele Placido, Anna Bonaiuto
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt
Produzione Goldenart Production
Giovedì 28 febbraio
Stefano Accorsi
GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Adattamento teatrale e regia Marco Baliani, produzione Nuovo Teatro
Martedì 12 marzo
Balletto di Roma
GIULIETTA E ROMEO balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Produzione Balletto di Roma
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Mercoledì 27 marzo
Renato Raimo, Isabella Turso
SPOGLIATI NEL TEMPO da un’idea di Isabella Turso e Renato Raimo
Produzione REC srl
Informazioni:
Inizio spettacoli ore 21
campagna abbonamenti
conferme da lunedì 5 a giovedì 8 novembre
cambio posto venerdì 9 novembre
nuovi abbonamenti da martedì 13 a venerdì 23 novembre
presso il teatro in orario 17-19, escluso il sabato e la domenica
Abbonamenti
platea € 166 ridotto € 150
galleria € 100 ridotto € 80
Biglietti
platea € 22 ridotto € 19
galleria € 13 ridotto € 10
Spettacolo Spogliati nel tempo
platea € 15
galleria € 8
Carta Studente della Toscana: biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni: “biglietto futuro” under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Biglietteria:
presso il teatro due giorni prima di ogni rappresentazione in
orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi
acquisto on-line sul sito www.ticketone.it
Contatti:
Teatro Comunale Pietrasanta, piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta (LU) – tel. 0584 795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17
Fondazione Versiliana, viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU) tel. 0584.265735-265733 dal lunedì al venerdì ore 9-13.30
info@versilianafestival.it
versilianafestival.it
toscanaspettacolo.it
lostudiomartini.it
Data
(Martedì) 21:00 - 23:00
Posizione
Teatro Comunale Pietrasanta
Piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta
27mar21:0023:00STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 - Pietrasanta21:00 - 23:00 Comune:Pietrasanta

Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019 Giovedì 29 novembre Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni Lunedì
more
Dettagli dell'evento
STAGIONE TEATRALE 2018 / 2019
Giovedì 29 novembre
Daniele Pecci, Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli
IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello
Produzione Arca Azzurra produzioni, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, ABC Produzioni
Lunedì 10 dicembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ di Florian Zeller
Produzione ErreTiTeatro30
Giovedì 20 dicembre
Maurizio Colombi
CAVEMAN – L’uomo delle caverne di Maurizio Colombi da Rob Becker
Produzione Gennaro D’Avanzo SOLDOUT srl e Mogul Holding
Mercoledì 9 gennaio
Compagnia Italiana di Operette
LA VEDOVA ALLEGRA musiche Franz Lehár, libretto Viktor Léon, Leo Stein
Produzione Compagnia Italiana di Operette
Giovedì 17 gennaio
Amanda Sandrelli
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni
Produzione Arca Azzurra produzioni, Teatro Stabile di Verona
Lunedì 4 febbraio
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Produzione SiciliaTeatro
Sabato 16 febbraio
Michele Placido, Anna Bonaiuto
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric-Emmanuel Schmitt
Produzione Goldenart Production
Giovedì 28 febbraio
Stefano Accorsi
GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani
Adattamento teatrale e regia Marco Baliani, produzione Nuovo Teatro
Martedì 12 marzo
Balletto di Roma
GIULIETTA E ROMEO balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Produzione Balletto di Roma
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
Mercoledì 27 marzo
Renato Raimo, Isabella Turso
SPOGLIATI NEL TEMPO da un’idea di Isabella Turso e Renato Raimo
Produzione REC srl
Informazioni:
Inizio spettacoli ore 21
campagna abbonamenti
conferme da lunedì 5 a giovedì 8 novembre
cambio posto venerdì 9 novembre
nuovi abbonamenti da martedì 13 a venerdì 23 novembre
presso il teatro in orario 17-19, escluso il sabato e la domenica
Abbonamenti
platea € 166 ridotto € 150
galleria € 100 ridotto € 80
Biglietti
platea € 22 ridotto € 19
galleria € 13 ridotto € 10
Spettacolo Spogliati nel tempo
platea € 15
galleria € 8
Carta Studente della Toscana: biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni: “biglietto futuro” under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
Biglietteria:
presso il teatro due giorni prima di ogni rappresentazione in
orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi
acquisto on-line sul sito www.ticketone.it
Contatti:
Teatro Comunale Pietrasanta, piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta (LU) – tel. 0584 795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19; il giorno dello spettacolo dalle 17
Fondazione Versiliana, viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU) tel. 0584.265735-265733 dal lunedì al venerdì ore 9-13.30
info@versilianafestival.it
versilianafestival.it
toscanaspettacolo.it
lostudiomartini.it
Data
(Mercoledì) 21:00 - 23:00
Posizione
Teatro Comunale Pietrasanta
Piazza Duomo 14, 55045 Pietrasanta